Nella serata di martedì 18 novembre 2025 si è tenuto il 56º Consiglio Comunale.

Un’assise moderata dal presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Santini durante la quale sono stati affrontati, discussi e approvati temi importanti con particolare riferimento alle opere pubbliche.

Data:

19 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Nella serata di martedì 18 novembre 2025 si è tenuto il 56º CONSIGLIO COMUNALE. Un’assise moderata dal presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Santini durante la quale sono stati affrontati, discussi e approvati temi importanti con particolare riferimento alle opere pubbliche, tra cui la ristrutturazione del Campo Sportivo Comunale, nonché delibere propedeutiche al prossimo “bilancio di previsione 2026”.  

 

Prima dell’apertura del Consiglio Comunale il sindaco Grassotti ha informato e raccontato l’ottima riuscita della cena di solidarietà che si è tenuta sabato scorso presso l’ex convento Sant Agnese a sostengo della Fondazione Soleterre per il progetto "Gaza: distribuzione cibo". 

 

Quindi, con l’appello del Presidente del Consiglio, ha preso il via l’Assise. 

L’ordine del giorno prevedeva ai primi 3 punti:

1️⃣Ratifica variazioni urgenti di Bilancio 2025-2027 di cui alla Del. G.C. n..90 del 24/09/2025;

2️⃣Variazioni al Bilancio di Previsione  2025-2027;

3️⃣Approvazione aggiornamento Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025/2027 e DUP 2025-2027.

 

Per la loro discussione e successiva approvazione ha innanzitutto preso la parola l’assessore al Bilancio Ester Ielmoni che ha illustrato le principali variazioni di bilancio che permetteranno allo stesso di assecondare le reali necessità operative in vista delle chiusure contabili di fine 2025. Un bilancio solido e sano che si svincola sempre più dagli introiti delle sanzioni del CdS, sostenendo il sociale e gli investimenti in infrastrutture. 

Tra le variazioni menzionate che incideranno sul bilancio e per le quali sono stati forniti dettagli ricordiamo 

▪️il finanziamento ricevuto dalla Regione Lazio per 377K€ per l’adeguamento e miglioramento degli impianti della sede comunale,

▪️l’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2024 per circa 340K€, a cui si sommerà un mutuo a tasso 0 da accendere con il credito sportivo per ulteriori 250K€, che permetteranno di dare il via all’iter che permetterà di istruire e  avviare le procedure di gara tramite cui affidare i lavori di ristrutturazione del Campo Sportivo Comunale con nuovi spogliatoi e un nuovo fondo in sintetico;

▪️ la nuova richiesta di finanziamento rivolta alla regione Lazio per ricevere un sostegno di 500K€ (massimo importo richiedibile) a copertura parziale dei lavori per la sistemazione del tetto e dei pavimenti della Chiesa di Sant Amanzio;

▪️l’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2024 per circa 300K€ per la realizzazione del marciapiede di collegamento di Paparano a Vitorchiano;

▪️minori entrate dalle sanzioni a seguito della sospensione, dal luglio scorso, del controllo della velocità sulla superstrada SS 675;

▪️maggiori entrate dallo Stato per allineamenti e adeguamenti catastali a seguito di sanatorie;

▪️maggiori risorse per conferire un numero maggiore di borse di studio agli studenti meritevoli;

▪️maggiori oneri per il servizio mensa scolastico;

▪️maggiori oneri per il potenziamento dell’illuminazione notturna in alcune aree di sosta comunali;

▪️tutta una lunga serie di piccole variazioni utili a garantire il buon funzionamento degli uffici sino al termine dell’anno.

 

Ha quindi proseguito l’assessore ai Lavori Pubblici Federico Cruciani che ha ricordato il grande lavoro dell’ufficio Ragioneria e dell’assessore Ielmoni nonché dell’ufficio tecnico comunale, un lavoro che permetterà di proseguire nel graduale e importante lavoro di crescita e sviluppo del nostro territorio. In quest’ottica aver finalmente trovato e confermato le risorse economiche sia per la realizzazione del marciapiede tra Paparano e Vitorchiano sia per la ristrutturazione del Campo Sportivo intitolato a Roberto e Salvatore Ielmoni, rappresenta certamente un punto di deciso e ulteriore rilancio del territorio. 

Due opere importanti, attese da molti anni, che gradualmente diventeranno realtà. 

Cruciani ha poi ricordato ed elencato le opere e le risorse, per circa un milione di euro, che nel corso dell’anno sono state finanziate proprio con l’avanzo di amministrazione 2024 di analogo importo. Tra queste:

▪️Un nuovo step di asfaltature per circa 140K€ tra cui il parcheggio della cella, la banchina pedonale laterale lungo lungo via Bachelet, il marciapiede all’altezza della scuola dell’infanzia al Pallone oltre ai tratti di strade comunali più dissestati e omogeneamente distribuiti sul territorio;

▪️Lavori di rifacimento dei Bagni pubblici per circa 40K€;

▪️Realizzazione e completamento del marciapiede tra Vitorchiano e Paparano, lungo via della Quercia, per circa 300K€;

▪️Ristrutturazione del Campo Sportivo Comunale con circa 340K€ a cui si sommerà un mutuo a tasso 0 con il Credito Sportivo per ulteriori 250K€;

▪️Illuminazione artistica della Rupe Ovest per circa 90K€ per la valorizzazione turistico-ricettiva di Vitorchiano; 

▪️Maggiori risorse per la manutenzione straordinaria del Patrimonio comunale per 20K€;

▪️Acquisto de locali in piazza Roma per permettere l’ampliamento e potenziamento della Cucina in uso alle associazioni per circa 30K€;

▪️Avvio opere di finitura per l’uso dell’ampliamento del cimitero comunale per circa 40K€;

▪️Fondi per l’ampliamento e potenziamento dell’impianto di video controllo centralizzato comunale per circa 20K€ per permettere allo stesso di superare le 80 telecamere attive sul territorio, un impianto perfettamente funzionante e al servizio della Polizia Locale e di tutte le FFOO.

 

Si è quindi affrontato l’ultimo punto all’ordine del giorno, peraltro propedeutico al prossimo bilancio di previsione 2026:

4️⃣Bilancio di Previsione 2026-2028. Programma Triennale Alienazioni e Valorizzazione Immobiliari. Una delibera molto tecnica con cui, in particolare, non sono ipotizzate ‘vendite’ di immobili di proprietà comunale. ma semplicemente stimati introiti a fronte delle tariffe per affitti e concessioni. Tutto questo a comprova della bontà del bilancio comunale e del suo stabile rispetto degli equilibri .

 

ℹ️Al termine dell’assise il consigliere Marco Salimbeni ha decritto il bellissimo progetto del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi. Una vera e propria palestra di democrazia e cittadinanza attiva per i nostri giovani per avvicinarli alla Cosa Pubblica, creare uno strumento di Ascolto Attivo e creare un Coinvolgimento diretto e finalizzato a stimolare Proposte. È stato quindi anticipato che il 26 novembre 2025 i ragazzi delle scuole medie si esprimeranno attraverso il voto, segreto, per scegliere i propri rappresentanti per i prossimi 2 anni.

 

ULTERIORI PASSI IN AVANTI PER IL RILANCIO DEL NOSTRO SPLENDIDO TERRITORIO.

A cura di

Consiglio Comunale

Piazza Sant'Agnese, 16, 01030 Vitorchiano VT, Italia

Telefono: 076137371
Email: info@comune.vitorchiano.vt.it
Consiglio Comunale

Pagina aggiornata il 19/11/2025