A Vitorchiano la Rupe si accende - Alle ore 23.00 il Borgo Sospeso s’illumina sotto le stelle

Immagine principale

Descrizione

Un'esperienza unica nella magia notturna di Vitorchiano

Il prossimo 1° agosto 2025 dalle ore 20:00, Vitorchiano – gioiello medievale della Tuscia – ospita una serata indimenticabile: "A Vitorchiano la Rupe si accende", un evento immersivo in cui alle ore 23:00 il Borgo Sospeso s'illumina sotto le stelle tra giochi di luce, natura, storia, arte e paesaggi mozzafiato.

Sospeso su una rupe di peperino a picco sulla valle, in occasione del Week end della storica Sagra del Cavatello, Vitorchiano si trasformerà in uno scenario suggestivo, valorizzando le sue architetture antiche e la straordinaria conformazione geologica del territorio.

La Rupe di Vitorchiano: storia, geologia e natura

La Rupe di Vitorchiano è di peperino, roccia vulcanica tipica della zona, scolpita nei secoli dall'azione erosiva dei corsi d'acqua, tra cui il Vezza e il Rio Freddo. Il luogo su cui sorge Vitorchiano ha origini millenarie; un insediamento abitato fin dall'età del bronzo, con tracce etrusche e fortificazioni medievali.
E' stato feudo di Roma e snodo strategico della Tuscia. Il centro storico di Vitorchiano poggia direttamente sulla rupe, dando l'impressione di essere sospeso nel vuoto (Borgo Sospeso), con viste mozzafiato su panorami naturali incontaminati con querce, ginestre, volpi e rapaci notturni.

L'evento "A Vitorchiano la Rupe si accende"

Questa speciale serata del 1° agosto sarà dedicata alla luce, alla bellezza e alla scoperta della natura, dell'arte e dei sapori del Borgo Sospeso e sarà teatro di:

dalle ore 20.00
- degustazione del Cavatello e di altri prodotti tipici nel centro del Borgo Sospeso
- musica d'intrattenimento per le strade del Borgo e per raggiungere Largo Padre Ettore Salimbeni da cui si potrà assistere all'illuminazione della Rupe di Vitorchiano

ore 23.00
- accensione della Rupe: saluti istituzionali e countdown per dare luce alla Rupe - madrina d'eccezione TIZIANA FOSCHI

La progettazione e la realizzazione dello skyline luminoso permanente della parte del Borgo che si affaccia sulla rupe vuole rafforzare l'immagine del territorio dal punto di vista turistico, valorizzando quegli aspetti, come le risorse culturali, naturali e artistiche, che ci consentono di sviluppare e consolidare la cultura dell'accoglienza e il miglioramento dell'offerta turistica, in un quadro innovativo.

La Sagra del Cavatello

La Sagra del Cavatello a Vitorchiano è un evento gastronomico tradizionale che si tiene nel borgo di Vitorchiano, in provincia di Viterbo. La sagra celebra il cavatello, una pasta tipica vitorchianese ottenuta con acqua e farina, lavorata a mano. L'evento offre la possibilità di gustare questo piatto, insieme ad altri prodotti tipici locali, in un'atmosfera di festa e convivialità, con musica e mostre.

Come partecipare

  • Quando:
    Venerdì 1° Agosto 2025
    - dalle ore 20:00 degustazione e musica nel Centro Storico
    - ore 23.00 illuminazione della Rupe di Vitorchiano - appuntamento in Largo Padre Ettore Salimbeni
     
  • Dove: Centro storico e Rupe di Vitorchiano (VT), nel cuore della Tuscia
  • Ingresso: Gratuito – Si consiglia arrivo anticipato
  • Parcheggi: Piazzale Rita Levi Montalcini e Campo Sportivo
  • Cosa portare: Scarpe comode e giacca leggera

    NOTA BENE
    L’Area camper di Largo Padre Ettore Salimbeni – che sarà lo scenario da cui godere dell’illuminazione della Rupe – sarà a disposizione dei camper dalle ore 00.01 del 2 Agosto

Perché non perderselo

  • Un borgo unico da scoprire
  • Prodotti tipici da degustare tra cui il noto Cavatello
  • Una scenografia naturale che s'illumina sotto le stelle
  • Esperienza fotografica e sensoriale straordinaria
  • Vicino a Viterbo e Roma, perfetto per un week end

"A Vitorchiano la Rupe si accende" è un evento che unisce paesaggio, memoria storica e emozione visiva in una serata pensata per chi ama i borghi autentici, la natura e la bellezza. Un'occasione speciale per vivere il fascino sospeso di Vitorchiano sotto un cielo di stelle e luci - tra storia, arte e natura.

https://www.larupesillumina.it/

Date e orari

2025 01 ago

20:00 - Inizio evento

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e ai visitatori

Costi

Ingresso libero

Pagina aggiornata il 30/07/2025